Anonimo
01 September 2003
Non inerente
Se si vuole poi mirare più in basso, si può sempre ricordare a
chi si lamente oggi di non ricevere nulla da tale Am.C., che
egli stesso (che con la precedente amministrazione riceveva
tutto) si è giustificato in pubblico dicendo che doveva poi
dividere con il gatto, la volpe e il coyote.
Chi si è lamentato di non ricevere qualcosa in questo sito?
A parte il fatto che quello che dici è falso (a meno che a
Felitto siano stati fatti 1 lavoro e mezzo) e che si stanno comportando
così altre persone (sui cartelloni dei lavori girano sempre gli
stessi nomi... mai come in questi anni la mela non si è divisa...), non possiamo fare a meno di notare che sei un po'
a corto di argomenti... Visto che già ci è arrivata un'email
simile, anche se l'argomento c'entra poco, faremo un po' di
chiarezza. Per maggiori informazioni cliccate qui.
Rosalba Gentile
03 September 2003
Strada
Ci è arrivata un'email a nome di una certa Rosalba
Gentile... Eventuali controrisposte naturalmente sono
consentite. La lettera è stata messa qui per ragioni tecniche.
Vi scrivo dopo aver letto l'articolo intitolato "La strada"
pubblicato sul vostro sito. Le notizie da voi riportate risultano
artefatte in molti punti:
Il cordoletto non è stato abbattuto dalla Amministrazione
C. come si lascia intendere dall'articolo, ma da un utente
della strada in questione, il quale a causa della presenza del
suddetto muretto era impossibilitato ad accedere alla sua
proprietà.
Nessun punto dell'articolo è artefatto. Caso mai è lo stile
della tua email che è artefatto ed ingannevole... Non è vero
che il cordoletto è stato buttato giù da un utente della
strada ma dal comune tramite... un'ordinanza di demolizione
(con multa annessa). Quindi non è stata
direttamente l'Am. ma indirettamente tramite
l'ordinanza. Se leggi bene l'articolo si parla anche di ruspe,
escavatori, elicotteri: ti sembra possibile? Non possiamo
credere che tu sia così ingenua :).
L'amministrazione Comunale non ha potuto concedere l'asfalto del
tratto comunale perché vi era un contenzioso in corso tra i vari
utenti della strada.
Anche questo è falso. Il contenzioso non riguardava la strada
bensì il diritto di passaggio laterale che non aveva a che
fare con l'asfaltamento. La strada asfaltata (del cordoletto
già abbiamo discusso) non impediva certo il transito, anzi!
La definizione di "spassoso" con riferimento ad un Consiglio
Comunale che applica le regole, rende l'articolo fazioso e
fuorviante.
Ci sono cose più gravi nella vita che definire un consiglio
comunale "spassoso". Probabilmente si sarebbe potuto usare anche
un termine più duro, perchè un consigliere non può, in pubblica
assemblea, dire che "la strada si deve ancora assestare". Per
dettagli si rimanda all'articolo che lo spiega, è inutile
ripetere le cose.
La Pincopallina non ha detto di non fare i lavori,
bensì ha fornito informazioni sul contenzioso in corso. Il
caporalicchio, infatti,non ha fatto altro che documentarsi circa
la legalità del lavoro che si apprestava a compiere, in seguito
alle informazioni accolte ha desunto che il lavoro non andava
eseguito.
La pincopallina ha detto espressamente che i lavori non
andavano fatti e naturalmente è stata ascoltata. Per quanto
riguarda le questioni sulla legalità o meno dell'operazione
basta dire che (in un mondo parallelo naturalmente, non in
questo :)) lo stesso giorno sono andati ad
asfaltare un'altra
strada, e non si sono preoccupati di verificare la
legalità della cosa (tutto senza autorizzazioni, anche su
terreno comunale, ecc.). Questo per il semplice fatto che il
beneficiario della strada era un "affiliato". Come mai non
menzioni questa strada (menzionata invece nell'articolo)?
La mia richiesta è che questa lettera venga riportata nella stessa
pagina dell'articolo cui fa riferimento, come testimonianza del
vostro coraggio nell'assumervi la responsabilità di
dichiarazioni mendaci!
Eccola pubblicata e messa in mostra qui. In ogni caso da
che pulpito viene la predica, cara Rosalba. Detto da te che
rientri in una di queste due categorie...
Persona che per scrivere email ha bisogno di inventarsi
nomi falsi perchè non ha il coraggio di firmarsi con il suo nome.
Persona che usa l'indirizzo di una amica e poi lascia
quest'ultima nell'imbarazzo di doversi giustificare perchè
quello che ha scritto veramente l'email non ha il coraggio
di dichiararsi.
01 September 2003
Strada
Non dite menzogne, il comune non ha potuto dare
l'autorizzazione perchè c'era una disputa legale in corso fra gli
utenti della strada.
Chi vi ha detto queste cose? E' vero che fra alcuni utenti
della strada non scorre buon sangue, ma da questo,
arrivare a dire che c'era una disputa legale, ci sembra un
tantino esagerato. I padroni della strada, infatti, non la
ricordano: non è che sono andati a fare la causa dei sosia
al loro posto? O hanno perso la memoria?
Successivamente poi, che fine aveva fatto questa disputa
legale visto che l'Amm.C., dopo aver raggiunto il suo scopo,
ha concesso il permesso? (rileggere l'articolo per
i particolari).
Noi ci chiediamo: perchè secondo voi quel pezzo di strada non
è asfaltato? Vabbè, forse gli piace così :).
02 September 2003
Spazzatura
Non ho capito bene il fatto della spazzatura... adesso non è
più quella la situazione? Com'è adesso?
Dopo circa 4-5 anni la situazione non è più quella. Adesso la
spazzatura viene pagata da tutto il paese (attendiamo
conferme); anche le zone di campagna la pagano ma in misura
ridotta (circa il 40%). Anche la zona dal "muraglione" al
cimitero paga il 40%. La famosa zona della strada, invece, non
solo la paga da 4-5 anni, ma la paga anche al 100% (circa 260
Eur). Per precisazioni e maggiori informazioni su questa
vicenda leggere l'articolo.
Come
piccola nota a margine, possiamo dire che il sindaco, 4-5 anni
fa, promise che la tassa sarebbe diminuita: è aumentata di
circa 30 Eur.