Felitto.org

Un Percorso da Remolino al Ponte Medievale: Tra Canali e Storia a Felitto

(20 August 2023)

L'articolo che segue racconta un affascinante percorso a Felitto.

Un Percorso da Remolino al Ponte Medievale: Tra Canali e Storia a Felitto

Nel suggestivo paesaggio di Felitto, un itinerario dalle origini antiche.

Nel cuore del pittoresco borgo di Felitto, un affascinante percorso svela la storia e la bellezza della regione. Questo itinerario, che parte dalla pittoresca località Remolino, questa volta scende verso un punto fondamentale di accesso al paese: il Ponte Medievale. Sebbene l'itinerario segua una traiettoria differente rispetto agli altri rinomati percorsi, il suo fascino e la sua connessione con la storia sono ineguagliabili.

Il percorso si snoda lungo un antico canale, un tempo utilizzato per l'approvvigionamento idrico di una centrale idroelettrica ormai chiusa. Questo canale di cemento, sorprendentemente comodo da percorrere, offre una vista panoramica unica sulle abitazioni più elevate del centro storico di Felitto. La struttura arroccata di Felitto, costruita a strapiombo sulla roccia, è un'opera maestosa che testimonia l'abilità e l'ingegno dei suoi costruttori.

Lungo il tragitto, l'escursionista può imbattersi in brevi tratti in cui è necessario inerpicarsi leggermente, superando semplici ostacoli naturali come piccole frane o altri problemi. Questi momenti di sfida si rivelano un omaggio ai tempi passati, quando uomini e donne percorrevano questo stesso sentiero con pesanti carichi di pietre, dirette verso la "calcara", le fornaci in cui venivano cotte le pietre calcaree per produrre la calce viva.

Il percorso non solo offre uno sguardo sulla storia industriale della regione, ma anche sulla vita quotidiana e il duro lavoro che ha plasmato la comunità di Felitto nel corso dei secoli. Non mancano gli elementi di bellezza naturale: il fiume che scorre nell'alveo roccioso contribuisce a creare un paesaggio mozzafiato.

Lungo il sentiero, è possibile avvistare i ruderi di due antichi mulini ad acqua, che raccontano di un passato in cui l'energia dell'acqua era utilizzata per far funzionare le macchine e contribuire all'economia locale. Alzando lo sguardo al cielo, è possibile ammirare la particolare struttura del borgo di Felitto, arroccato su una rupe che si erge con maestosità sopra il fiume.

Questo itinerario è una finestra sul passato di Felitto e offre un'esperienza unica per gli amanti della storia, della natura e dell'avventura. Scoprire i segreti di questo percorso, dalla sua connessione con il passato al paesaggio mozzafiato che offre, è un viaggio indimenticabile per chiunque abbia la fortuna di percorrerlo.

Il percorso è di circa 2 km e, come anticipato, è consigliato a tutti, essendo facile da percorrere. Arrivati a destinazione, presso il Ponte Medievale, ci si può abbeverare ad una fontana opportunamente approntata allo scopo.

Per ulteriori informazioni, foto e video, seguite i link di seguito riportati e/o visitate il sito della pro-loco o Felitto.net.