In questi giorni sembra si siano conclusi i lavori per la ristrutturazione dell'edificio nella parte alta del paese dove molti anni c'era la scuola media (anche il vecchio municipio). Questo dopo molte vicissitudini dato che la data di richiesta del finanziamento risale a più di 9 anni fa...
L'idea di ristrutturare quei vecchi edifici risale a molto tempo fa e fu presa da un architetto di Felitto, Anna Pina Arcaro. Quest'ultima propose il progetto alla allora corrente amministrazione Gatto e insieme inoltrarono la domanda alla regione. Il periodo era quello elettorale e poco dopo la presentazione della domanda ci furono le elezioni comunali e il conseguente cambio di amministazione (siamo nel 1995). Pochi mesi dopo arrivò l'assenso dalla regione che finanziò il lavoro anche se parzialmente (il progetto prevedeva anche la ristrutturazione di Palazzo Migliacci ). L'architetto allora si presentò in comune ma evidentemente la musica era cambiata: a lei che aveva avuto l'idea e aveva chiesto ed ottenuto il finanziamento fu negato il lavoro; i maligni dicono perchè apparteneva al partito della vecchia amministrazione e il "favore" andava fatto a qualcun'altro. In ogni caso le cose, forse anche per questo, vengono fatte un po' con troppa flemma e il comune rischia seriamente di perdere il finanziamento. In un primo momento infatti, essendo passati i tempi per l'inizio dei lavori, la regione ritira il finanziamento e solo in un secondo momento, con una discreta perdita di tempo, il comune riesce a recuperarlo (accettiamo chiarimenti).
L'iter del lavoro sarà ancora travagliato e i tempi per l'ultimazione, non si sa se per colpa dell'amministrazione, della ditta appaltatrice, o di chi altro, si dilateranno fino ad oggi.
La cosa spiacevole in questa vicenda è, però, il fatto che le persone che abitavano negli appartamenti coinvolti nei lavori, a causa della lentezza dei lavori e delle continue interruzioni, hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni perchè erano diventate inabitabili (ci pioveva dentro). Ci risulta pure che abbiano chiesto un rimborso che però non è arrivato... speriamo che le cose possano cambiare.
Per quanto riguarda la lentezza, dobbiamo aggiungere, che questo non è stato il primo caso (così dicendo non vogliamo riferirci solo alla corrente amministrazione).
Come al solito, se c'è qualche inesattezza (la memoria delle fonti può fallire :)), o per qualche commento usate il forum.